Skip to content

Saper leggere il linguaggio non verbale

Immagino che a ciascuno di voi sia capitato di trovarsi di fronte a una persona e di avere la sensazione che non ce la stia raccontando giusta, nonostante le sue parole rassicuranti. A tutti poi, almeno una volta nella vita, è stato detto di stare calmi quando non avevamo intenzione – e nemmeno la benché minima idea – di essere arrabbiati o agitati ma…

Leggi di più

Lavorare in team

Durante un corso sul teamwork ho chiesto quale fosse la differenza fra il gruppo e la squadra, due aspetti diversi dello stare con agli altri. Per la definizione del primo si è subito pensato al gruppo di amici che passano del tempo insieme, magari divertendosi, ma il più delle volte ritrovandosi quasi per caso o per abitudine. Riflettendo insieme sul concetto di squadra è stato facile ricorrere allo sport, dove…

Leggi di più

L’arte delle domande: come parlare di meno e ascoltare di più

Quando la comunicazione con l’altro si blocca e non porta da nessuna parte, quando ci prodighiamo in consigli che a noi sembrano preziosi ma che l’altro non accoglie, cos’è che non sta funzionando? Viviamo in un’epoca in cui si erogano facilmente soluzioni a bisogni spesso virtuali, si danno suggerimenti non richiesti, si afferma tanto ma si ascolta davvero poco. Come sostiene Edgar H. Schein, professore emerito della MIT Sloan School…

Leggi di più

Drive. La sorprendente verità su ciò che ci motiva sul lavoro e nella vita di Daniel H. Pink

Gli esseri umani hanno l’innata tendenza a perseguire la novità e le sfide, per estendere ed esercitare le loro capacità, per esplorare e per imparare. […] Questo è un libro sulla motivazione che si pone l’obiettivo di ricucire la discrepanza fra ciò che la scienza sa e ciò che il business fa." In “Drive“, Daniel Pink esamina in dettaglio quali…

Leggi di più

Io non mi spiego, tu non mi capisci di Xavier Guix

Una delle chiavi della comunicazione è scoprire con curiosità la mappa dell’altro. Cosi ci si renderà conto che, sebbene abbia le nostre stesse tessere del puzzle, incredibilmente il suo disegno sarà diverso dal nostro. “Io non mi spiego, tu non mi capisci” è un piccolo manuale sulla comunicazione umana che offre spunti interessanti e pratici per acquisire una migliore consapevolezza…

Leggi di più

Il Gioco Interiore nel Tennis di Timothy Gallwey

“La consapevolezza è ciò che rende possibile la conoscenza delle visioni, dei suoni, delle sensazioni e dei pensieri che nel complesso chiamiamo “esperienza”. Non esiste esperienza al di fuori della consapevolezza.[…] La consapevolezza è come una pura energia di luce che rende gli eventi conoscibili cosi come la luce elettrica rende gli oggetti visibili.” Si tratta di un perfetto manuale…

Leggi di più

Ritorno all’essenza

Nel mondo della globalizzazione, del consumo mordi e fuggi, del cibo pronto e dei contatti virtuali esiste ancora una realtà legata ai ritmi della natura, all’alternanza delle stagioni, alle condizioni atmosferiche. Tornare alla terra al giorno d’oggi è una scelta controcorrente. Siamo abituati al lavoro fra le mura di un ufficio, alla spesa veloce al supermercato nei ritagli di tempo…

Leggi di più

Soul Designer

È un pomeriggio autunnale di inizio novembre. Nicole mi riceve nel suo studio, il luogo dove elabora le idee e le trasforma in progetti di comunicazione. La luce è bassa e calda, il silenzio avvolge l’ambiente, non ci sono orologi a scandire il tempo, una sensazione di calma si diffonde in me e subito mi ritrovo in una dimensione senza…

Leggi di più
Torna su